Noia estiva? Forse. Ma l’idea che sta alla base dell’OpenMicroblogging mi ha stuzzicato parecchio. In passato sentivo solo parlare di questo Identi.ca e che usava software Open Source,ma non me ne ero mai preoccupato più di tanto. Qualche giorno fa invece venni a sapere che Identi.ca e altri si basano su un protocollo aperto chiamato […]
Internet
Secondi in Italia
Normalmente scrivo molto poco delle mie avventure videoludiche, ma questa devo scriverla. A febbraio più o meno mi sono iscritto con un gruppo di amici al gioco freeware multiplayer Combat Arms, il gioco in se non è nulla di speciale se non fosse per alcune innovazioni come il market (con i suoi lati negativi come […]
Fonera 2.0 e torrent, che sia finita?
No dico, era il 5 novembre 2008 quando postai un test con transmission sulla fonera sul forum di fon.com (qui). In quel periodo mi ricordo che in channel di irc gli sviluppatori dissero che avrebbero usato una versione scritta in C di azureus per poter scaricare torrent con la fonera (feature sbandiarata ai quattro venti […]
Tanti, tutti, android!
L’Htc magic è molto vicino 🙂 , oggi stavo dando un occhiata alle comunity italiane riguardanti android, è ridicolo come noi italiani riusciamo a incasinarci! tuttoandroid.net (credo la prima) androidworld.it androidiani.com android-italia.it googleandroid.org androiditalia.myblog.it androiditalia.org androiditalia.net le ultime due in costruzione…chissà che ci ripensino.
Html5 e il tag video
La rivoluzione è in atto? Speriamo! Credo che flash sia il componente/software proprietario più odiato dagli utilizzatori di Gnu/Linux (mmm dopo i driver video forse). In realtà non ha nessun motivo particolare per esserlo più di un qualunque altro software proprietario. Tutti tendono a fare quello che vogliono, a non integrarsi col sistema, a ricreare […]
Openpolis e OpenParlamento
Oggi sono venuto a conoscienza del progetto openparlamento.it e poi indirettamente di openpolis.it. OpenParlamento (aperto da pochissimo) permette di rimanere informati riguardo le attività parlamentari, sia di camera che di senato. Credo che ci sia voluta veramente un’impresa titanica per mettere su il tutto 🙂 ; è però talmente grande il flusso di informazioni che […]
…continuano a provarci…
Ultimamente, complice anche la campagna elettorale, ci sarebbe da parlare di politica per ore. Cerco il più possibile di evitare di farlo qui, soprattutto perchè non credo di essere abbastanza qualificato 🙂 . Se però devo segnalare l’ennesimo tentativo di imbrigliare la rete bisogna fare qualche passo indietro. È abbastanza chiaro che le televisioni italiane […]