I prossimi EeePc

Il CEO di Asus svela i piani per l’Eee PC Ahahha, xp solo con la versione da 8gb di hard disk! 😀 Se fosse così godo ma ho qualche dubbio. Non riesco a capire come si faccia a dire che costerà 400$, la versione da 8gb costerà uguale a quella da 20gb?? Diciamo che probabilmente […]

Media Center FTW

Un amico niubbo un pò di tempo fa si è comprato un computer pre-assemblato assolutamente inadatto nel lungo tempo a fare quello che vuole fare , giocare. Si è deciso quindi a fare un upgrade dell’hardware, ha cambiato scheda video processore scheda madre ram e alimentatore, ma non poteva comprare un nuovo computer perchè i […]

Ubuntu sull’SSD dell’eeepc

Qualche giorno fa ho perso la chiavetta usb dove avevo installato ubuntu per l’eeepc, a forza di toglierla e rimetterla tutte le volte che usavo l’eeepc fuori casa prima o poi doveva succedere, è successo troppo presto però!! A quel punto ho deciso di installare ubuntu su SSD, anche perè mio padre il giorno prima […]

Arrivato Eeepc :D

Ieri sera è arrivato, ho avuto poco tempo e solo ora sono arrivato ad una configurazione definitiva…per ora. Leggendo il manuale di istruzioni verso la fine mi sono subito emozionato alla lettura di “GNU General Pubblic License”…wow 🙂 . Che dire…in giro ci sono 10.000 recensioni e i pregi/difetti si conoscono, dal punto di vista […]

Resoconto smanettamenti *wrt con la fonera

In questi 2-3 giorni ho testato abbastanza a fondo le varie possibilità che la fonera con firmware non ufficiali offre. Premetto che sostengo ovviamente la filosofia FON e che le prove che ho fatto le ho fatte su una seconda fonera mentre la prima stava offrendo internet al vicino alien (si connette ogni giorno per […]

Flashare la fonera easy

Ieri sono venuto a conoscenza di un metodo poco in voga ma molto semplice da eseguire per flashare la fonera con qualsiasi firmware compatibile. Io l’ho usato per mettere su ddwrt, l’intenzione iniziale era quella di configurare ddwrt per essere compatibile con tutto quello che implica avere una fonera, cioè le 2 wireless e la […]

Questa è tachente

Leggo su ossblog che il kernel 2.6 è vulnerabile a un exploit locale che permette di ottenere permessi di root sfruttando una vulnerabilità di vmsplice (non so minimamente cosa sia), in realtà non tutti i kernel 2.6 ma “solo” dal 2.6.17 al 2.6.24.1 (uscito l’8 febbraio). Per un bug così grave pensavo che per far […]