Oh My God [youtube sPv8PPl7ANU]
Software
Eeepc, kernel ricompilato rulez!
È da un pò di giorni che sto smanettando con l’eeepc dopo settimane dove mi ero limitato ad eseguire script già pronti per ottimizzare la compatibilità di ubuntu. Ho dovuto farlo perchè ero insoddisfatto delle prestazioni del wifi e come prova sono voluto passare ad Hardy…tanto prima o poi dovevo farlo. Oltre al fatto che […]
Eeepc, hotkey con eeepc_acpi
Aggiornamento 27/04/08 Hanno (finalmente) creato uno script del tutto simile a quelli che esistevano per Gutsy, questo però sembra più “professionale” infatti viene direttamente dal Launchpad di Ubuntu. https://launchpad.net/ubuntu-eeepc/ . È anche tutto spiegato qui, in sostanza non c’è molto di diverso da quello che ho fatto io…certo lui lo fa in automatico! 😉 Come […]
Eeepc Asus e acpi
Già in passato avevo manifestato un pò di sofferenza riguardo la scelta di Asus di piazzare Xandros come distribuzione per l’eeepc. In ogni caso al di là della scelta della distribuzione un computer (in particolare un portatile) distribuito direttamente dalla casa madre con Gnu/Linux ha importanti vantaggi nel senso che tutto il suo hardware si […]
Duel Mail
Da un paio di giorni sto provando un nuovo browser game in flash sviluppato dai creatori di The Witcher. Ho giocato un bel pò a The Witcher nonostante non l’abbia finito perchè ho perso i salvataggi 🙁 . Comunque mi è piaciuto molto (e non solo a me) è un RPG a tutti gli effetti […]
Povero Eeepc
Qualche giorno fa mi hanno chiesto di dare un piccolo supporto tecnico ad una festa svoltasi ieri come autofinanziamento all’Antonianum a Padova. Dovevamo in pratica fare delle foto random e proiettarle al proiettore man mano che venivano scattate; io per fare il “bullo” ho voluto usare l’eeepc 😀 . Ricordo che ha 512mb di ram, […]
Masterizzare su DVD file più grandi di 4GB
Il file system iso9660, compatibile un pò con tutto, non supporta file più grandi di 2GB o di 4GB dipende dalla versione dei driver usati. Per questo è nato l’UDF che supporta file di grosse dimensioni un pò come fa ext3 o ntfs rispetto ai vecchi file system ext2 o fat32. Per contro però l’UDF […]