…continuano a provarci…

Ultimamente, complice anche la campagna elettorale, ci sarebbe da parlare di politica per ore. Cerco il più possibile di evitare di farlo qui, soprattutto perchè non credo di essere abbastanza qualificato 🙂 . Se però devo segnalare l’ennesimo tentativo di imbrigliare la rete bisogna fare qualche passo indietro. È abbastanza chiaro che le televisioni italiane […]

Emendamento D’Alia abrogato

È notizia di oggi che l’emendamento D’Alia “Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet” (link Punto-Informatico) è stato abrogato alla Camera (era passato al Senato) grazie all’approvazione dell’emendamento Cassinelli (aprite il pdf…lol) . Ne avevo parlato qui. L’articolo di Punto-Informatico oggi; A dirla meglio la realtà è che quella […]

Pesci d’aprile

Come l’anno scorso riporto una lista di notizie/pesci d’aprile che ho trovato nei miei feed 😉 Spero di non scrivere falsi positivi come purtroppo è successo l’anno scorso riguardo la standardizzazione di OpenXML 🙁 http://www.downloadblog.it/post/9439/pesci-daprile-hi-tech-il-guardian-smette-col-cartaceo-e-passa-a-twitter http://www.oneopensource.it/01/04/2009/android-su-iphone-da-giugno/ http://www.lucamarchi.com/2009/04/01/finalmente-si-cambia/ http://www.androidworld.it/2009/04/01/google-annuncia-android-non-sara-piu-opensource/ http://dduniverse.net/ita/viewtopic.php?f=447&t=3464774 http://www.google.it/intl/it/landing/cadie/index.html (pesce d’aprile di googe) http://www.oneopensource.it/01/04/2009/mozilla-cessa-lo-sviluppo-di-firefox-per-linux/ http://www.youtube.com (tutto capovolto lol) http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,274827.0.html (pesce d’aprile di ubuntu-it  🙂 […]

“a primavera mi sconnetto (e vado al mare)”

La primavera simboleggia il ritorno della vitalità., Allora, per un giorno, spegniamo gli schermi e riappropriamoci della nostra energia, del piacere di stare a contatto con la natura, dei rapporti umani che spesso trascuriamo. Fa bene alla salute e all’anima httpvh://www.youtube.com/watch?v=yn3wbHSUvbQ Risposta seria? Giustamente è rivolto soprattutto ai lavoratori, ma se è per lavoro difficilmente […]

…e nel buio incatenarli

Il rapporto fra Parlamento italiano e internet inizia a farsi preoccupante, ogni tanto saltano fuori proposte di legge campate per aria con lo scopo di “regolamentare internet” (vecchi esempi). Come ho già scritto secondo me si tratta solo di ignoranza e poca apertura verso le innovazioni tecnologiche. Quando si dice che l’Italia sta rimanendo indietro […]